Top
  >  Posts tagged "trekking con i cani"

Nel Parco dei Colli Euganei ogni passeggiata è diversa dall'altra, ma in tutte troverete curiosità e storie legate a questo splendido territorio veneto. Oggi vi vogliamo raccontare il semplice trekking sul Monte Ricco a Monselice, dal quale potrete godere di uno splendido panorama dall'alto sulla città, ma non solo. Un giro ad anello che permette di girare attorno sia al Monte Ricco che al Monte Castello. Lungo il sentiero incontrerete anche una terrazza storica, ispirata alla mitologia greca, con vista sui colli circostanti e un eremo sulla sommità del colle. Un luogo di pace dove potrete riposarvi e rilassarvi, facendo sana attività sportiva.

Appena l’afa estiva comincia a farsi sentire, il Parco Regionale della Lessinia è sempre la scelta giusta. E noi siamo sempre pronti a consigliarvi una gita in giornata semplice, ma appagante. Questa volta vi portiamo al Rifugio Castelberto, in località Erbezzo, in provincia di Verona, al confine tra Veneto e Trentino. Un luogo di grande importanza storica, oltre che naturalistica, che vi porterà camminando indietro nel tempo attraverso panorami spettacolari sul Lago di Garda, le Dolomiti e le montagne circostanti. Un semplice trekking adatto a tutta la famiglia, cani compresi.

In Veneto c'è una zona dove sono state registrate le temperature più basse d'Italia. Un luogo estremo in cui le foreste di abeti, i tranquilli pascoli alpini e le antiche malghe si incontrano su un altopiano con caratteristiche ambientali uniche. Siamo nella Piana di Marcesina, sull'Altopiano dei Sette Comuni, dove, per la conformazione a conca senza montagne attorno a fare da barriera, d'inverno le temperature raggiungono quelle dell'estremo Nord. Per questo alla piana è stato dato l'appellativo di "Finlandia d'Italia". Un ambiente incontaminato e chiuso al traffico, dove praticare sport a contatto con la natura su percorsi di interesse naturalistico, storico e gastronomico.