Anche se rari, esistono ancora luoghi suggestivi in cui potete godervi la natura incontaminata e l'aria pura mentre passeggiate in alta quota insieme ai vostri bambini. Se non ci credete allora provate a recarvi sul Monte San Vigilio in famiglia. Siamo certi che questa località di montagna dell'Alto Adige, caratterizzata da facili sentieri e bellissimi panorami, dove il tempo si è fermato, vi stupirà! Vi raccontiamo due escursioni a piedi che abbiamo fatto una in estate e una in autunno. Però si può godersi questa località in tutte le stagioni dell'anno.
Siete amanti dei trekking con i bambini in montagna, ma non sapete come fare a stimolare, abituare e coinvolgere i vostri figli alle camminate in alta quota? Continuate a domandarvi perché i bambini degli altri camminano e il vostro no?
Nell'articolo sulla nostra filosofia di viaggio vi spieghiamo come natura e cultura in viaggio per noi siano importanti in ugual modo per l'istruzione dei nostri figli. Per questo motivo, e per scelta, in ogni nostro itinerario di viaggio programmiamo sempre
Raggiungere un rifugio alpino a 2600 mt e dormire sotto le stelle con bambini nel cuore delle Dolomiti è nella bucket list di tutti gli amanti della montagna. Se poi alla notte in rifugio si aggiungono: trekking di 4 ore,
Partire per un breve weekend nella piccola ma incantevole Levico Terme in famiglia per un mini viaggio alla scoperta della Valsugana si è rivelata una delle scelte impulsive più sorprendenti della nostra estate. Abbiamo trascorso tre giorni con i bambini in questo storico paesino termale, affacciato sul lago e circondato dalle montagne del Lagorai e ce ne siamo perdutamente innamorati. Un luogo incastonato tra le montagne e il lago che ha decisamente superato le nostre aspettative, permettendoci di godere appieno il Territorio e la sua ampia offerta di attività sportive, culturali ed enogastronomiche.