Partire per un breve weekend nella piccola ma incantevole Levico Terme, nel cuore della Valsugana, non era decisamente nella nostra bucket-list dei viaggi da fare nel 2020, quando ad inizio anno abbiamo stilato la nostra lista dei desideri. Ma a volte, si sa, le esperienze che meno ti aspetti sono quelle più sorprendenti. Ed è…
Author: thetravellingoldenfamily@gmail.com
BABY TREKKING IN MONTAGNA: FASCIA, MARSUPIO O ZAINO?
Per gli amanti del trekking in montagna che non vogliono rinunciare a camminate impegnative dopo l’arrivo di uno o più figli, esistono sostanzialmente tre soluzioni diverse per portare i propri bimbi ad esplorare rifugi e godere di panorami mozzafiato fin dalla tenera età. Portare i propri bimbi fin dai primi giorni di vita ha moltissimi…
L’HOTEL IDEALE A SAN VITO LO CAPO: IN TRINACRIA RELAX E BUONA CUCINA|Travel with kids
Sicilia. In una sola parola: una garanzia. Una Regione che solo pensandola e chiudendo gli occhi, scatena la reazione di tutti e cinque i sensi. Io, personalmente, se penso alla Sicilia ho le papille gustative già in fermento perché loro, quanto me, hanno memorizzato il gusto della pasta alla norma fatta con gli ingredienti freschissimi,…
DORMIRE IN UN MULINO: UNA NOTTE A “IL BORGHETTO”|Travel with kids and dog
Il miglior modo per vivere appieno l’atmosfera d’altri tempi di Borghetto sul Mincio è quello di dormire almeno una notte in un autentico mulino del 1400. Un’indimenticabile esperienza per festeggiare una ricorrenza, in coppia o con tutta la famiglia (cane compreso), è soggiornare in uno dei 12 appartamenti di charm sull’acqua de “Il Borghetto, Vacanze…
OBLO’ COMFORT FOOD: DOVE MANGIARE UN HAMBURGER DI QUALITA’ NEL CUORE DI VERONA – Travel with kids and a dog
Nel cuore della Città degli Innamorati, c’è un tipico locale in cui l’alta qualità degli ingredienti incontra la cortesia del personale, in un ambiente moderno e informale ma allo stesso tempo familiare: è il piccolo ristorante Oblò Comfort Food. Il 28 Maggio in tutto il Mondo si celebra la Giornata Mondiale dell’Hamburger e noi, da…
TOSCANA ON THE ROAD CON BIMBI E CANE: seconda parte|Travel With Kids
DOVE ERAVAMO RIMASTI?! Il nostro tour della Toscana è proseguito con un’altra tappa suggestiva e unica (se non avete ancora letto il precedente articolo cliccate qui) prima dell’arrivo a Firenze, città che avevamo già visitato in coppia ma che abbiamo scoperto essere a misura sia di bambini che di cani. Il viaggio in macchina si…
TOSCANA ON THE ROAD CON BIMBI E CANE: prima parte|Travel With Kids
Da Siena a Firenze attraverso terme e Val d’Orcia. KM PERCORSI IN AUTO: 1000 circa TEMPO: 6 giorni TAPPE ITINERARIO (con partenza da Verona) : Siena – San Galgano ed Eremo di Montesiepi (spada nella roccia) – Borgo di Montacuto – Terme di Petriolo – Bagni San Filippo – San Quirico d’Orcia – Bagno Vignoni…
CHE TIPO DI PAPA’ VIAGGIATORE SEI? Scoprilo con questo semplice test
Caro papà, in occasione della tua festa ti vogliamo regalare un test. Per capire cosa succede dentro di te quando la mamma arriva raggiante con in mano la guida con la scritta “Mondo” in copertina pronta a proporti la prossima meta. Cosa si nasconde sotto alla maschera con sorriso che indossi ad ogni nuova idea…
LE SITUAZIONI CHE UN GENITORE VIAGGIATORE TEME DI PIU’ (e che inevitabilmente accadono) | Don’t give up parents
Fare i genitori è già di per sé un lavoro parecchio impegnativo, che richiede tempo, pazienza e voglia di fare. Molte persone che hanno famiglia, lavoro e casa da gestire difficilmente riescono a pensare anche a viaggi che richiedono mesi di organizzazione e ulteriore pazienza oltre a tanta energia. In natura esiste, però, anche chi…
ALLA SCOPERTA DI UN SANTUARIO NELLA ROCCIA CON I BAMBINI: babytrekking alla Madonna della Corona (Veneto, Italy)
PASSEGGIATA DA FERRARA DI MONTE BALDO, Località Spiazzi (Verona) AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA. DIFFICOLTA’: FACILE PASSEGGINO: Sì. Qualsiasi tipo di passeggino è adatto a percorrere la strada asfaltata che porta al Santuario. PORTA-BEBE’: Sì. Con fascia o porta-bebè è percorribile anche il percorso a gradini, leggermente più breve. TEMPO DI PERCORRENZA: 40 minuti…